Il principale ingrediente attivo dell’olio è l’olio di melaleuca (tea tree oil) e l’octopirox (octopirox). Questo olio ha forti proprietà antinfiammatorie e antisettiche, che gli consentono di combattere efficacemente gli effetti negativi dell’ambiente, favorire la guarigione dei danni e prevenire le infezioni che possono verificarsi con l’onicolisi (distacco della lamina ungueale). Inoltre, l’olio di lavanda aiuta a lenire e rigenerare la pelle, mentre gli acidi salicilico e lattico favoriscono l’esfoliazione e il rinnovamento della lamina ungueale.
Nell’olio DNKa’ Stop Onycholysis, ciascuno dei componenti elencati svolge una funzione importante:
- Niacina ( conosciuta anche come vitamina B3): stimola la microcircolazione sanguigna nella zona del letto ungueale, favorendo la crescita di una lamina ungueale sana. Rafforza le unghie, migliorandone la struttura e prevenendone la fragilità. Favorisce la riparazione e il rinnovamento dei tessuti, favorendo la rigenerazione delle unghie danneggiate.
- Tocoferolo (vitamina E): un potente antiossidante che protegge le cellule della lamina ungueale dai radicali liberi e rallenta il processo di invecchiamento dei tessuti. Idrata le unghie e contrasta l’invecchiamento, prevenendone la secchezza e la desquamazione. Favorisce la guarigione dei danni alla lamina ungueale e alla pelle.
- Octopirox (noto come piroctone olamina): un agente antibatterico e antimicotico che aiuta a combattere le infezioni fungine impedendone lo sviluppo sulle unghie. Hanno un effetto lenitivo sulla pelle attorno all’unghia, riducendo il rischio e prevenendo ulteriori infezioni. Previene la comparsa di microrganismi patogeni che possono peggiorare l’onicolisi.
Insieme, questi componenti lavorano per migliorare le condizioni generali della lamina ungueale e della pelle attorno alle unghie, mantenerle sane, rafforzarle e proteggerle dai fattori negativi